domenica 25 dicembre 2016
lunedì 14 novembre 2016
FESTA degli ALBERI 2016
foto scattata l'anno scorso alla festa dell'albero |
In continuità con il lavoro iniziato l'anno scorso, i ragazzi della scuola primaria dell'IC2 "Giovanni Paolo II" continueranno a piantare alberi nella zona castello, sostituiranno le piantine secche con quelle nuove e ne aggiungeranno altre per rendere il posto più bello e più verde.
A fine settembre, in occasione di PULIAMO il MONDO, questi piccoli volontari , avevano già ripulito questa zona dai rifiuti, mentre, il 21 novembre, metteranno a dimora tanti alberelli , grazie alla Provincia di Matera che ci fornirà le piante. Insomma, una vera e propria adozione del luogo in questione per educare i ragazzi alla cura del territorio.
Ma, un ringraziamento speciale lo facciamo con piacere ad alcuni abitanti del borgo castello che, durante l'estate, hanno innaffiato le piante e che se oggi sono in vita lo dobbiamo sopratutto a loro che hanno preso in cura gli alberi che i ragazzi avevano piantato l'anno scorso.
Questa sarà una giornata dedicata alla piantumazione, infatti, altre piante saranno consegnate a tutte le scuole dell'obbligo di Policoro, dove ogni plesso organizzerà autonomamente la propria festa degli alberi.
Il 21 novembre è una data che il Circolo Legambiente di Policoro continua a ricordare da anni a tutte le scuole di Policoro, al fine di non dimenticare l'importanza e il valore degli alberi per la nostra vita e quella del pianeta che ci ospita con affanno da miliardi di anni.
Buona festa dell'albero a tutti !!!
lunedì 26 settembre 2016
venerdì 23 settembre 2016
PULIAMO IL MONDO
Stamattina, alle ore 9:30, i
volontari del circolo LEGAMBIENTE di Policoro con le classi delle 4A /B/C e delle
5A/B dell’IC2 “Giovanni Paolo II” accompagnate dai rispettivi
docenti si sono recate ai giardini del Castello
di Policoro per andare a pulire e a dare decoro a un luogo in cui avevano
piantato alberelli, in occasione della “Festa dell’albero”, a novembre scorso.
Una
giornata di sole che ha permesso ai ragazzi di raccogliere i rifiuti
abbandonati : sono stati raccolti diversi sacchi pieni di ogni tipo di rifiuto,
come dimostrano le foto scattate dall’ass. Rotunda Maris che grazie alla ditta
Tradeco è stato possibile successivamente rimuoverli. Un altro ringraziamento
doveroso va alla Croce D’Oro che ci accompagna da anni in queste operazioni di
pulizia nella nostra città.
Quest’anno, la
campagna PULIAMO IL MONDO, è stata dedicata al tema dell’accoglienza
e dell’integrazione, con
l’obiettivo di “pulire il mondo dalle barriere” che frenano lo sviluppo dei
diritti e la diffusione del benessere per tutti: la riappropriazione collettiva
del territorio è la chiave per ricostruire le relazioni sociali, perché un
mondo diverso è possibile se lo si costruisce insieme, senza barriere di alcun
tipo (sociali e culturali, etniche e religiose, fisiche e mentali). Oggi abbiamo
fatto questo! Tutti insieme i ragazzi, uniti, hanno migliorato la bellezza di un luogo
storico della città, partecipando con dedizione ed entusiasmo, sentendosi
felici di farlo con gioia .
giovedì 22 settembre 2016
PULIAMO IL MONDO 2016
lunedì 19 settembre 2016
Iscriviti a:
Post (Atom)